U14 - Playout - Gara 1
Contributo di Raffael Egloff
Domenica è andata in scena la prima sfida playout della categoria U14A tra Erlen II e il Ticino Unihockey, compagini che hanno chiuso la stagione rispettivamente al penultimo posto del gruppo 4 e ultimo del gruppo 3. La prima partita, giocata alla Paul Reinhart Halle di Weinfelden, casa del Floorball Thurgau si è conclusa 7-3 in favore dei bianco-verdi.
Il Thurgau Unihockey Erlen è una società che orbita attorno all'organizzazione del Floorball Thurgau, i ragazzi selezionati, sono tutti giovani studenti della scuola "sportiva" di Erlen che permette loro di allenarsi fino a 7-8 volte alla settimana: il pomeriggio a scuola e la sera con il Club. Oltre a questo, la società di Erlen è l'unica con Alligator Malans (la cui seconda squadra è stata fatta retrocedere per decisione del Club) ad avere due squadre nella categoria A.
Era intuibile quindi che accadesse ciò che poi è purtroppo successo, ossia che Erlen II si è presentato con diversi giocatori che durante la stagione sono stati impiegati con Erlen I, squadra che - tra le altre cose - ha concluso il proprio campionato al terzo posto, a pari punti con i secondi. Discutibile? Eticamente corretto? Forse, ma il regolamento lo permette e quindi i nostri ragazzi hanno risposto nell'unica maniera possibile: affrontare la sfida con serenità cercando di fare il meglio e imparare il più possibile. Detto fatto!
Nel primo tempo i nostri ragazzi hanno retto bene il confronto nonostante un'evidente differenza tecnica ed hanno concluso il periodo in parità grazie alla segnatura di Egloff dopo una giocata pirotecnica di Veronelli, alle belle parate di Ratti e al calore del numeroso pubblico in tinte rosso-blu!
Il secondo periodo inizia in inferiorità numerica a causa di una penalità rifilata a Gianettoni sul finale del tempo precedente, superiorità non sfruttata dai bianco-verdi ma che lascia qualche strascico e difatti nei dieci minuti a seguire, il Ticino Unihockey ha subito ben 5 segnature, tutte causate da errori individuali dovuti alla pressione nel frattempo aumentata da parte dei turgoviesi.
Dopo un momento di assestamento, sul finire del tempo Zurini è riuscito ad infilare per la seconda volta l'estremo difensore avversario, chiudendo la seconda frazione sul 6-2.
Nel terzo tempo i rossoblù non si sono disuniti e sono riusciti a controllare - anche se a volte a fatica - le folate avversarie. In transizione sono riusciti pure ad impensierire più volte la retroguardia avversaria. A poco più di 5 minuti dal termine, Biddau ha siglato la terza rete per i ticinesi, mentre i turgoviesi hanno realizzato la settima e ultima rete in superiorità numerica.
Da notare che cinque delle sette reti avversarie sono state realizzate proprio dai rinforzi e questo non può che sottolineare quanto di buono ha fatto questa squadra in questa partita e in tutto l'anno. Un miglioramento che forse per taluni non è così evidente da vedere, ma quando giochi contro i "top teams" in Svizzera, sono i dettagli che fanno la differenza e se te la giochi con chi fa il doppio o triplo dei tuoi allenamenti…
Concludiamo con una gran bella notizia, dopo quasi un anno di assenza dalle competizioni causa un infortunio al ginocchio, Anahì Airaghi è tornata in campo e a fine gara è stata pure premiata dai suoi compagni con il "Felix", la mascotte del migliore di giornata! Bentornata Anahì!
Resoconto partita:
https://unihockey.swiss/#/magazinegameview/84667
Sabato 29 marzo, alle 14:30, va in scena gara #2 all'Arti e Mestieri di Bellinzona. I nostri ragazzi e tutto il pubblico presente affronterà la sfida come fatto in Gara #1:
Si gioca, si impara, si cresce!
Quella di sabato sarà una giornata di fuoco per la nostra Società:
• Alle 11:00, la U16 giocherà contro March-Höfe Altendorf, Gara #1 Finale di Play-Off per salire nel gruppo A!
• In serata, con fischio di inizio alle 18:00 la LNB giocherà Gara #1 contro WaSa St. Gallo nella finale per salire in Lidl UPL (LNA)!
Forza Ticino ❤️
U16 - Playoff - Gara 2
Contributo di Lorenzo Trenta
Davanti ad una "gremita" Arti e Mestieri (ca. 175 spettatori), i giovani rossoblù hanno compiuto l'impresa. Grazie ad un primo tempo sontuoso, il TIUH ha vinto la seconda sfida contro i forti e temibile avversari dell'EFS United. Tutti erano focalizzati sull'importanza dell'evento: tutti volevano la vittoria.
L'EFS United si è presentato all'Arti con dei rinforzi di "peso" per riportare in parità la contesa ma il TIUH ha dominato, controllato il match e portato a casa la serie.
Cronaca della partita.
Primo tempo da "sballo" per i ticinesi: in 10 minuti la rete avversaria è stata "bucata" per ben 5 volte. Raffo e Tocci hanno rimescolato le linee e gli avversari sono andati in bambola. Ogni pallina è stata gestita magistralmente dai ticinesi; i difensori hanno controllato molto bene le folate dei cecchini avversari, gli attaccanti, grazie ad un pressing molto efficace, hanno saputo sfruttare ogni pertugio per infilare il portiere avversario.
Gli U16 hanno un grande potenziale: hanno un gruppo molto forte e soprattutto coeso. Tutti sanno quel che devono fare e lo fanno molto molto bene. Ogni giocatore sa dove si trova il proprio compagno e, grazie a notevoli qualità tecniche, la pallina rimane in possesso dei ticinesi.
Il TIUH non ha ancora la velocità di esecuzione dei quotati avversari ma domina applicando pressing a tutto campo con un tempismo perfetto. Gli allenatori hanno insegnato la disciplina e soprattutto hanno impresso ai giocatori schemi semplici da applicare: se la pallina gira velocemente si destabilizza il posizionamento degli avversari.
Primo tempo a favore del TIUH; possesso pallina, pressing alto, difesa in controllo. A fine primo tempo i rossoblù sono avanti con il punteggio di 5 a 2.
Secondo tempo di pressing degli avversari ma controllo totale del TIUH. Apoteosi finale del numero pubblico presente in palestra.
Con il punteggio di 10 a 4 il TIUH stacca il biglietto, storico, di una finale per l'ascesa in serie A.
Per tentare la scalata nella massima serie, il TIUH affronterà la squadra dei Red Devils March-Höfe sabato 29 marzo a partire dalle ore 11:00.
La compagine di Altendorf ha chiuso il proprio campionato all'ultimo posto con un "desolante" 0 punti. Il girone è stato vinto dalla compagine di San Gallo "WASA" con 39 punti all'attivo. Le statistiche dei matches giocati sono impietose: 61 goal realizzati e ben 188 subiti (media di 10.44 goal subiti a partita)!
Nei playout i Red Devils sono stati sconfitti dal Bienne con il punteggio di 9-3 e 6-5.
Il TIUH ha tutte le carte in regola per fare bene. i rossoblù hanno portiere forti e sicuri, una difesa attenta e soprattutto una vera macchina da goal in fase offensiva.
Indipendentemente da chi gioca, i ragazzi non danno alcun riferimento agli avversari: Raffo e Tocci spostano i giocatori mescolando il gioco e rendendo molto difficile adattarsi ai vari sistemi di gioco. Si tratta di una finale e non sempre vince chi, sulla carta, è la squadra migliore.
Vincendo la serie contro i fortissimi EFS United, i ragazzi hanno il morale a mille e sono pronti per l'ennesima battaglia. Si inizia già sabato. Tutti all'Arti dalle ore 11:00.