Doppia vittoria: il Ticino Unihockey a un solo successo dalla finale

News
17.03.2025

 

I rossoblù si sono imposti in entrambe le partite del fine settimana. Tutte e due le partite non sono iniziate nei migliori dei modi, ma con molta determinazione la squadra di Tomatis è riuscita a ribaltare il risultato. La partita di sabato è finita con il risultato di 8-4 mentre domenica la partita è finita 7-6.

 

 

Il primo tempo ha visto il Ticino Unihockey in difficoltà, incapace di entrare nel ritmo di gioco. Pfannenstiel ha mantenuto maggior possesso della pallina, tagliando fuori i ticinesi e passando in vantaggio al 7’35” con Luchsinger, che ha controllato una palla alta e ha battuto Bechtiger con un preciso tiro basso. Nonostante alcuni tentativi isolati, il Ticino ha faticato a creare vere occasioni da gol.

 

Nel secondo tempo, la partita è cambiata. Il Ticino ha aumentato il ritmo, ma è stato ancora Pfannenstiel a trovare la rete del 2-0 con Nideröst al 20’58”. Tuttavia, la squadra ticinese non ha perso la determinazione e ha iniziato a spingere con maggiore aggressività. Nonostante un rigore concesso alla formazione di casa, Bechtiger ha parato brillantemente, mantenendo il Ticino in partita. Poco dopo, al 30’11” gli zurighesi sono riusciti a trovare la rete del 3-0.

Al 34’58”, il Ticino ha finalmente trovato la via del gol con Gadoni, grazie a un assist perfetto di Monighetti. A soli 12 secondi dalla fine del secondo tempo, Dahlström ha siglato il 3-2 su assist di Surakka, riportando la squadra sotto nel punteggio.

 

Nel terzo periodo, il Ticino ha continuato a spingere e al 42’38”  Surakka ha trovato il pareggio su un assist di Kainulainen. Nonostante un’opportunità di powerplay non sfruttata, Monighetti ha portato in vantaggio il Ticino al 48’53” con una grande azione di contropiede orchestrata da Dahlström.

In contropiede Gervasoni ha segnato il 5-3 con una spettacolare azione individuale, battendo il portiere avversario con un tiro sotto il braccio. Pochi minuti dopo, Tomatis ha chiuso la partita con il sesto gol, sfruttando un assist alla cieca di Kainulainen.

Nonostante un ultimo tentativo del Pfannenstiel, che ha ridotto le distanze con un altro gol di Luchsinger, il Ticino ha risposto con un’ulteriore rete a porta vuota siglata da Surakka e una rete di Kainulainen, consolidando la vittoria.

 

 

La partita di domenica ha visto il Pfannenstiel iniziare come il giorno precedente. Alcune disattenzioni difensive hanno permesso alla formazione ospite di portarsi sul 2-0 dopo 13 minuti di gioco. A sbloccare il risultato per il Ticino Unihockey è stato Tomatis che, perfettamente servito da Kainulainen, ha battuto il portiere con un ottimo tiro in diagonale. La risposta degli zurighesi non si è fatta attendere e hanno risposto segnando altre 2 reti, portando il risultato sul 4-1 dopo i primi 20 minuti di gioco.

 

Il secondo tempo è iniziato bene per la squadra di casa, gli uomini di Tomatis sono scesi in campo con molta determinazione. Dopo 6 minuti di gioco Surakka ha trovato la rete che ha riportato il Ticino a soli 2 reti di distanza. Entrambe le squadre hanno continuato a creare occasioni ma i portieri sono stati abili a non subire reti. A 3 minuti dal termine il Pfannenstiel è riuscito a far passare la pallina alle spalle di Bechtiger, trovando una rete molto pesante. Kainulainen non ci stava di andare alla pausa sotto di 3 reti e quindi, con un ottimo tiro nell’angolino, ha segnato la rete del momentaneo 3-5 a soli 4 secondi dal quarantesimo.

 

Nel terzo tempo il Ticino è la squadra migliore in campo, il Pfannenstiel crea meno e si difende di più. A soli due minuti dall’inizio Surakka insacca la pallina alle spalle del portiere ospite e riporta i compagni a 1 sola lunghezza. Il nervosismo di entrambe le squadre si sente molto, la partita diventa sempre più emozionante e, grazie a una penalità per gioco a terra, Dahlström ha segnato la rete del pareggio al 49’34”. Solamente 2 minuti più tardi è Kainulainen a portare in vantaggio il Ticino per la prima volta della serata. Il Pfannenstiel ha iniziato a spingere di più ed è riuscito a riportare in parità il risultato a 4 minuti dal termine della partita. Le squadre si stavano già per preparare ai supplementari quando Margni con una bella finta, è riuscito a ripartire e a segnare la rete della vittoria che è anche la sua prima rete in lega nazionale B.

 

Questa vittoria porta il Ticino Unihockey a un passo dalla finale, con solo una partita decisiva rimasta per guadagnarsi l’accesso. La squadra ha dimostrato grande resilienza e spirito di squadra, superando un avversario ostico grazie a una prestazione collettiva eccellente.

Il prossimo appuntamento, previsto mercoledì 19 marzo alle ore 20:00, sarà cruciale per i ticinesi, chiamati a confermare il loro momento di forma e conquistare la finale tanto attesa.

Galleria fotografica


Torna indietro
condividi
x