Ticino Unihockey: derby vinto sabato, battuta d’arresto domenica con Sarganserland

News
30.09.2025

 

Fine settimana intenso per il Ticino Unihockey, che sabato ha conquistato il derby in trasferta a Tenero battendo il Regazzi Verbano UH Gordola per 3:4, mentre domenica a Bellinzona è arrivata una sconfitta contro l’UHC Sarganserland con il punteggio di 4:6.

 

 

Sabato, al Palazzetto Gottardo di Tenero, i rossoblù hanno dato vita a un derby combattuto come da tradizione. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Lavonen su assist di Gervasoni, il Verbano ha trovato il pareggio con Bosia, ma Andreetta (su passaggio di Monighetti) ha riportato avanti il Ticino, subito seguito ancora da Lavonen per il 3:1. Un’autorete sfortunata ha però permesso ai padroni di casa di accorciare le distanze. Nel terzo periodo l’ex rossoblù Gropengiesser ha trovato il pareggio, ma a decidere la sfida ci ha pensato il giovane Andrea Bazzuri con la rete del definitivo 3:4; “sapevamo che sarebbe stata una partita tirata, come ogni derby, ha commentato il vice allenatore Masa. Dopo un avvio equilibrato abbiamo alzato il ritmo e creato buone occasioni, reagendo bene anche agli episodi sfavorevoli. Alla fine la vittoria è stata meritata”.

 

 

Domenica, davanti al pubblico di casa alla palestra Arti e Mestieri di Bellinzona, l’avvio è stato positivo con il goal di Surakka su assist di Lavonen, ma nella seconda frazione il Sarganserland ha cambiato marcia ribaltando il risultato fino all’1:2. Nel terzo tempo i rossoblù hanno reagito e grazie a due reti del finnico Lavonen (sempre imbeccato da capitan Monighetti) si sono portati sul 3:2. La gioia è durata poco, perché quattro disattenzioni consecutive hanno permesso agli ospiti di segnare altrettante reti e scappare fino al 3:6. Solo nel finale il giovane Gervasoni, su passaggio di Surakka, ha accorciato fissando il punteggio sul 4:6; “abbiamo iniziato bene, ma nel secondo tempo ci siamo spenti e abbiamo lasciato troppo spazio all’avversario, ha sottolineato Masa. Nella terza frazione siamo riusciti a rientrare in partita, ma gli errori ci sono costati caro. In un campionato così equilibrato non si può regalare mezza partita: serve restare concentrati per tutti i sessanta minuti”.

 

 

Il bilancio del weekend è dunque a due facce: grande soddisfazione per la vittoria nel derby di sabato, rammarico per la sconfitta casalinga di domenica, con la consapevolezza che per restare nelle zone alte della classifica servirà maggiore continuità lungo tutto l’arco dei sessanta minuti.

Torna indietro
condividi
x