Il campionato della categoria degli U16B si compone di 4 gironi. I primi classificati di ogni girone s'incontrano per la "sfida promozione".
Vincendo il girone 3 della categoria U16B il Ticino si è trovato ad affrontare l'EFS United, squadra vincitrice del girone 4 e imbattuta durante tutta la Regular Season. La serie si gioca con la regola "Best-Of-Three", quindi su tre partite, chi ne vince 2 si qualifica per l'atto finale, un'ulteriore serie "Best-Of-Three" contro una delle ultime due del gruppo A.
Degli avversari si sapeva poco; le statistiche però li descrivono come giovani molto forti. Grazie alla collaborazione con il Floorball Turgovia, parecchi giocatori militano appunto nella forte squadra turgoviese (U16A), una delle migliori compagini a livello nazionale. Da anni la compagine turgoviese sforna giovani di grandissimo talento, molti di questi militano nelle squadre giovanili nazionali.
I rossoblu allenati da Raffo e Tocci hanno affrontato la sfida sfoderando una prestazione eccezionale: la vittoria è meritatissima! Ma andiamo con ordine...
Come spesso accade, la palestra è un magnifico edificio in cemento armato. La superficie di gioco purtroppo non è impeccabile: un intenso color giallo non aiuta i giovani in campo, soprattutto i nostri giocatori non abituati a queste condizioni.
Inizio di partita con una lunga fase di studio tra le due compagini. Grazie ad un buon giro pallina difensivo, il TIUH mantiene il controllo del gioco. Da subito però si intuisce la verve degli avversari: cinici e soprattutto incredibilmente efficaci nelle conclusioni. A conferma di ciò difatti la compagine dell'EFS castiga il TIUH con una rete di "rapina" frutto di un errore di impostazione, siglando così il vantaggio dei ragazzi di casa.
I nostri non si abbattono e realizzano il pareggio con una grande azione. Per capire meglio la rete del Ticino Unihockey, sul profilo Instagram del Ticinounihockey è stato pubblicato il video, una bellissima combinazione corale della linea e rete del pareggio: che dire, "Chapeaux"!
L'EFS è molto efficace in fase fase offensiva e - grazie a piccole sbavature dei nostri - realizza in serie le resti del "2" e "3" ad "1". Il doppio vantaggio non ha scoraggiato i nostri, anzi li ha motivati ancor di più ed i giovani U16, grazie ad una grande volontà di far bene, hanno saputo rimettere in parità la contesa, già entro il termine del primo periodo.
Il secondo tempo è in sostanziale equilibro con reti da entrambe le parti, si va così al terzo tempo. A metà del periodo, c'è un forcing del TIUH che si portano in doppio vantaggio, 5-3 a 5 minuti dal termine. Nonostante la partita sia stata molto corretta, il Ticino incappa in due penalità, forse un po' severe. Durante una fase di power play, gli avversari riescono così ad accorciare e successivamente, senza il portiere, a realizzare il goal del pareggio: "it's overtime"!
Come per l'hockey su ghiaccio, ai tempi supplementari, vige la regola del "Golden Goal": chi segna per primo vince.
Fase di controllo delle due squadre e, con un po' di fortuna e caparbietà, la pallina gonfia la rete del portiere dell'EFS: VITTORIA STORICA PER IL TICINO UNIHOCKEY!
Come scritto, per il TIUH si tratta di una vittoria che lascerà il segno. Si tratta appunto di una prima. Nessuna squadra giovanile rossoblu era riuscita finora a vincere una sfida Playoff, finora si è sempre usciti con un secco 2-0 nelle serie "best of 3".
Il folto pubblico ha assistito ad una grande ed emozionante partita: sia l'EFS che il TIUH hanno mostrato un bel gioco: corretto e veloce. La compagine turgoviese voleva vincere; ci ha provato ma il TIUH ma meritatamente vinto la contesa.
Domani, sabato 22 marzo 2025, all'Arti e Mestieri ci sarà la seconda sfida, fischio di inizio alle ore 14:30. Per rimanere in corsa i Turgoviesi devono assolutamente vincere. L'EFS dispone di giocatori veloci e ad ogni piccolo errore "ti castigano". La difesa ed il portiere sono forse l'anello debole della squadra. Raffo e Tocci sono "sul pezzo" e stanno preparando la sfida.
Che dire: comunque andrà sarà stato un successo!
Forza TIUH!
Statistiche e fatti salienti della partita
Articolo di Lorenzo Trenta