I bellinzonesi convincono a sprazzi e conquistano un punto tra qualche rimpianto – Il vice allenatore Masa: «Inizio ancora troppo molle, c’è da lavorare»
La sfida tra Ticino Unihockey e Limmattal è sembrata un tiro alla fune: prima tira di più uno, poi strattona di più l’altro. Vantaggio da una parte, rimonta, e contro-rimonta. Alla fine del tira e molla, però, ad alzare le braccia al cielo sono stati gli zurighesi, che hanno trovato la rete del 6-6 a 46” dal termine e poi si sono imposti al supplementare con il gol di Lemke.
Dopo un primo tempo equilibrato, terminato sull’1-1, i rossoblù sembravano aver preso in mano le redini dell’incontro portandosi in vantaggio e superando indenni un minuto in 5 contro 3. Proprio un paio di minuti più tardi, invece, gli ospiti hanno trovato ben tre reti in due minuti: 2-4. «A quel punto abbiamo capito che la strada si metteva in salita e ci siamo allora schierati a due linee», ha spiegato il vice allenatore Masa. «Stavamo comunque riuscendo ad avere buone occasioni da gol, e così è stato sull’arco dell’intera partita nonostante il loro pressing sulla nostra fase di impostazione».
A metà dell’ultima frazione, anche Kiipeli e Kainulainen hanno allora avuto i loro “minuti magici”, e con tre reti in cinque minuti hanno riportato in vantaggio il TIUH. Sembrava fatta per i ragazzi di Tomatis. E invece l’epilogo è stato a tinte rossonere: pareggio in 6 contro 5 a pochi secondi dal termine e “game winning goal” all’OT. «L’avversario era alla nostra portata – commenta ancora Masa –. Loro però sono stati bravi a sfruttare le nostre indecisioni, e allo stesso tempi non hanno commesso errori gravi. Ancora una volta, però, abbiamo iniziato la partita troppo “molli”. Non possiamo pensare che se giochiamo in casa contro un avversario non blasonato, allora sia tutto facile. C’è da lavorare. Oggi probabilmente dovevamo vincere…e i punti “regalati”, al termine del campionato, pesano sulla classifica finale. Da adesso, si riduce il nostro margine di errore».
Ticino Unihockey - Unihockey Limmattal 6:7 d.s. (1:1, 1:3, 4:2, 0:1)
Arti e Mestieri, Bellinzona. 110 Spettatori. Arbitri Colacicco/Roth.
Reti: 6. D. Küng (A. Ladner) 0:1. 19. M. Tomatis (T. Kiipeli) 1:1. 23. R. Kainulainen (M. Gervasoni) 2:1. 31. D. Küng (D. Bär) 2:2. 33. M. Wenk (Y. Zwirner) 2:3. 33. S. Frei (D. Küng) 2:4. 43. M. Gervasoni (D. Monighetti) 3:4. 47. Y. Zwirner (M. Wenk) 3:5. 53. T. Kiipeli (R. Kainulainen) 4:5. 54. R. Kainulainen (T. Kiipeli) 5:5. 58. R. Kainulainen (I. Andreetta) 6:5. 60. Y. Zwirner (L. Pfau) 6:6. 69. T. Lemke 6:7.
Penalità: 4x2' Ticino Unihockey, 1x2' Unihockey Limmattal.
Risultati turno 5
Eggiwil - Lok Reinach 9-5
Friborgo - Ad Astra Obvaldo 3-4 d.s.
Davos-Klosters - Sarganserland 8-7 d.s.
Grünenmatt - Thun 4-6
Kloten-Dietlikon Jets - Regazzi Verbano Gordola 3-4
Ticino Unihockey - Limmattal 6-7 d.s.
Classifica
1. Thun (5 partite giocate, 14 punti)
2. Ad Astra Obvaldo (5, 14)
3. Kloten-Dietlikon Jets (5, 9)
4. Eggiwil (5, 9)
5. Friborgo (5, 9)
6. Ticino Unihockey (5, 8)
7. Regazzi Verbano Gordola (5, 7)
8. Unihockey Limmattal (5, 7)
9. Lok Reinach (5, 6)
10. Grünenmatt (5, 3)
11. I. M. Davos-Klosters (5, 3)
12. Sarganserland (5, 1)