Pronti per la stagione 2016/17!

News
14.09.2016

Quest'oggi, all'Auditorium di BancaStato a Bellinzona, si è tenuta la tradizionale Conferenza Stampa di presentazione della nuova stagione.


Archiviata la tribolata regular season 2015/16 il Ticino Unihockey (TIUH) è pronto e motivato ad affrontare una nuova stagione in Lega Nazionale B, la sesta per la società con sede a Bellinzona.

Nella stagione 2016/17 i rossoblù saranno ancora guidati da Luca Tomatis, uno degli allenatori con più esperienza attualmente in circolazione. Ad affiancare Luca, in qualità di assistant coach, ci sarà Michel Masa, icona societaria che ha dovuto abbandonare l’unihockey giocato a causa di un infortunio. Bruno Lanini e Laura Sabbioni, rispettivamente team manager e massaggiatrice medicale, sono stati riconfermati. A completare lo Staff Tecnico sono Simone Baratin, che si occuperà di vari aspetti gestionali oltre a ricoprire il ruolo di allenatore dei portieri, e Davide Schär, preparatore ateltico.

Importanti novità anche nella rosa. A fine luglio, grazie ad un ottimo lavoro, sono arrivati in Ticino tre stranieri d’eccezione: Mikael Karlsson, Fredric Gustvasson e Matti Vapaniemi.

Mikael ha trascorsi ad altissimo livello (campione del mondo nel 2004, 500 punti in 300 partite nel massimo campionato svedese) ed ha giocato nelle due ultime finali del campionato svedese.

Fredric è una scommessa: ha mostrato ottime cose con la Svezia ai mondiali U19 nel 2013 e con il suo imponente fisico ed i suoi 22 anni potrebbe esplodere proprio in Ticino.

Matti, dopo avere giocato ai massimi livelli in Finalndia, si è trasferito in Svizzera dove ha messo in evidenza le sue doti, salvando quasi da solo il posto in LNA del Kloten-Bülach Jets nella stagione 2014/15.

Per quanto riguarda i giocatori indigeni si registrano l’arrivo del giovane talento momò Giona Crivelli e il ritorno di Rocco Nirella, proveniente dagli Eagles Sementina, oltre a quello di Mattia Pini e Pietro Luraschi dalla LNA.

Le novità non si limitano però solo alla prima squadra. Nel settore giovanile si è cercato di potenziare gli staff tecnici, un potenziamento che, come ha affermato il Commissario tecnico Tiziano Gianini, è “stato possibile grazie agli allenatori che hanno scelto di continuare con la nostra società, all’arrivo di persone che desiderano vivere una nuova esperienza sportiva e al coinvolgimento di alcuni nostri ex giocatori che hanno deciso di portare le loro conoscenze ed esperienze dal campo alla panchina”.

A livello dirigenziale il Ticino Unihockey ha un nuovo comitato e soprattutto un nuovo presidente. Marco Pancera, già membro fondatore, è subentrato ad Alan Bottoli che dopo dieci anni al timone del Club, in cui ha raggiunto importanti traguardi e contribuito allo sviluppo del movimento unihockeystico cantonale, ha deciso di lasciare la carica. Il neo presidente ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro effettuato dai membri di comitato e dai collaboratori, un lavoro “svolto instancabilmente da persone che si adoperano per il bene del Club, e lo fanno in forma del tutto gratuita. Volontariato, una parola che racchiude la ragione d’essere di questa società.”

Per la formazione rossoblù il campionato avrà inizio sabato 17 settembre, ore 14:30, al Centro Sportivo di Tenero dove incrocerà i bastoni con la Regazzi Verbano Unihockey Gordola.

Torna indietro
condividi
x